Le vie di Cristo
Gesu Cristo, la spiritualità e la terra: Questa è la versione in lingua italiana. |
.
Questi testi su internet sono accessibili liberamente e si possono stampare. Parte 1: 25 capitoli sui passi dei vangeli.Parte 2: 12 capitoli sull‘apocalisse di Giovannie un capitolo conclusivo: la cristianità, con relativa tavola.Parte 3: Parte 3: capitoli su diversi temi e questioni esistenziali,tra cui l’etica, la scienza naturale...Parte 4: Vecchio Testamento, e contributi al dialogo con le altre religioni,tra cui Gesù e l’Islam, il Buddismo, l'Induismo...Sono state aggiornate anche le pagine più vecchie. |
Altre proposte.
Scaricare
e stampare "Le Vie di Cristo": PDF-versione, 718 kB, 132
pagine; (per "Acrobat
Reader" 5/6/7/8...).
Word.DOC-versione.
Le nostre pagine e le diversi correnti teologiche nella storia della Chiesa.
La religione come „ri-unione" dell’uomo con Dio – sulle vie di Gesù Cristo.
La pratica della meditazione cristiana.
Su Papa Giovanni Paolo II e sul futuro cammino della chiesa cattolica.
Questa è la homepage http://www.ways-of-christ/it
Altre
lingue: English:
http://www.ways-of-christ.net testo aggiornato
correntemente , deutsch testo
aggiornato correntemente , Español ,
Português ,
Français
, |
Il testo cliccabile soprastante contiene i seguenti capitoli: Parte
1: Introduzione al senso e all’uso di questo testo, con alcune indicazioni
metodologiche per la meditazione, tra cui „In principio era il verbo" e
„Il verbo si è fatto carne..."; Gesù di Nazareth, la sua nascita, con
una pagina extra sulla reincarnazione in senso cristiano. Si trova qualcosa di
significativo nella gioventù di Gesù? Una nota a margine sulla disputa dei „due
Gesù bambini"; Giovanni Battista e il battesimo nel Giordano, con una
pagina extra contenente alcune osservazioni sul battesimo di oggi; il silenzio
nel deserto; le tentazioni, le nozze di Cana (punti di vista cristiani sulla
sessualità, la simpatia, la comprensione e l’amore), „Il santo zelo"
(e punti di vista sulle emozioni), il discorso della montagna (e punti di vista
sulla ragione); la trasfigurazione di Cristo sul Monte Tabor; la questione dei
„miracoli"; la resurrezione di Lazzaro, „Le pecorelle"; Cristo e
la lavanda dei piedi e l’unzione a Betania (punti di vista importanti per la
spiritualità cristiana); l’ultima cena, la cattura e la flagellazione; la
corona di spine e le ultime parole ai discepoli; crocifissione e sepoltura, con
indicazioni della mistica cristiana; la questione del sepolcro vuoto; la „discesa
negli inferi", „l‘ascesa al paradiso"; la resurrezione, l’ascensione,
l’evento della Pentecoste; un’immagine di Gesù. Parte 2: La
rivelazione di Giovanni, come comportarsi con le profezie, Sul contenuto dell’apocalisse
di Giovanni: le sette chiese con pagina extra sulle chiese contemporanee, sulle
correnti teologiche e sull’ecumene; i sette sigilli; le sette trombe; i „sette
tuoni" e i due profeti; la donna e il drago; Il mostro dalle sette teste
che sale dal mare; la bestia che sale dalla terra; gli ultimi sette flagelli e
la caduta di Babilonia ... il ritorno di Cristo; il (vero) "regno della
pace dei mille anni"; il nuovo cielo, la nuova terra e la „nuova
Gerusalemme"; capitolo conclusivo: la cristianità; tavola: un’atteggiamento
cristiano – „Nel mondo, ma non fuori dal mondo", una „terza
via", una versione stampata, diritti. Parte 3: altri temi d’interesse:
Una preghiera per la pace, la vita e la terra; Principi dei valori etici; Una
breve correzione a proposito delle "moderne rivelazioni" e del
"tutto su Gesù" odierni; Scienza naturale e fede in Dio; Gesù e le
questioni nutrizionali;
Gesù Cristo e la guarigione – anche oggi; A proposito della benedizione
cristiana; Lamentarsi: un elemento possibile della pratica cristiana; Un
percorso cristiano per affrontare gli avvenimenti della vita; Punti di vista
cristiani per l’economia e le questioni sociali; Punti di vista cristiani per
la società e la politica; Filosofia e Cristianesimo – Commento al discorso di
Habermas "Glaube und Wissen" ("Fede e sapere"); Punti di
vista cristiani generali relativi alle questioni ecologiche; La vita non
nata; ... Parte 4: Il Vecchio Testamento, la religione ebraica, e
Gesù Cristo; Zaratustra; Gesù Cristo e l’Islam; il Buddismo; l’Induismo;
Punti di vista generali sulle religioni naturali;...
Dichiarazione sulla protezione dei dati